|
|
|
| Titolo: | Sa strumpa - Archeologia vivente o post- modernità creativa? |
| Categorie: | In Italiano |
| LibroID: | 17 |
| Autori: |
Carlo Piroddi |
| ISBN-10(13): | 0 |
| Editore: | Alfa Editrice |
| Data pubblicazione: | 2012 |
| Number of pages: | 64 |
| Lingua: | Italiano |
| Valutazione: |
|
| Immagine: |
|
| Geolocalizzazione | |
| Descrizione: |
SA STRUMPA Archeologia vivente o post- modernità creativa? Storie, testimonianze e protagonisti di Loceri “La Sardegna mantiene ancora le ultime vestigia di un ricco patrimonio culturale tradizionale, miracolosamente sopravvissuto, seppure fortemente ridotto e trasformato, alla diffusione pervasiva ed omologante della cultura di massa, diffusa in modo capillare attraverso i media e presto passivamente assorbita e assimilata. ... È grazie all’impegno dei singoli e ad iniziative spesso isolate che anche “sa strumpa”, l’antica lotta sarda, è sfuggita all’oblio e ha conquistato nuovi spazi e nuovi contesti. Questa iniziativa ... vuole cercare di tramandare le ultime testimonianze di questa pratica ludico-sportiva, raccolte dalla viva voce dei protagonisti e cercare di riproporla all’interesse delle nuove generazioni, nei contesti che attualmente si prospettano di disciplina sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. fra quelle facenti parte dell’atletica pesante, e dei tornei internazionali delle lotte tradizionali, mantenendo però l’antico spirito e la valenza educativa originaria che è quella del rispetto delle regole e del prevalere dell’intelligenza e della tattica sulla forza bruta.” (dalla presentazione al libro dell’Assesssore alla Cultura del Comune di Loceri, Gianclaudio Serra) |














